La festa della Presentazione della Bambina Maria, una festa che si celebra dal 21 novembre del 1610
Fare memoria, ogni 21 novembre, di questa tradizione ci rimanda a Maria. Giovanna de Lestonnac volle “consacrare a lei le alunne e metterle sotto la sua protezione con la promessa di imitarla nello stato di vita al quale Dio le chiamerà”; riafferma così che Maria è modello di referimento, la compagna che, accanto a noi, ci mostra come dobbiamo essere e comportarci nella vita.
Questa festa, che si celebra secondo le caratteristiche proprie di ogni luogo, ha un significato generale: la presenza di Maria Nostra Signora nei nostri progetti.
La festa di Santa Giovanna de Lestonnac
Il 15 maggio del 1949 la Chiesa ratificó la vita e il Progetto Educativo di Giovanna de Lestonnac dichiarandola Santa. Tutti gli anni in questa data, celebriamo la festa di Santa Giovanna de Lestonnac, in onore a lei e a tutte le persone che hanno incarnato e continuano a incarnare, nei diversi paesi del mondo, questo modo proprio di educare.